top of page

25 novembre: giornata contro la violenza sulle donne.

  • Immagine del redattore: Liceo Rocci
    Liceo Rocci
  • 25 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Si possono dire molte cose su questo argomento e oggi, come di consueto, la Redazione Rocci lascia la parola a voi.

Esprimeteci le vostre idee, le vostre impressioni e i vostri pensieri sulla questione scrivendo alla mail iolorenzopenso@gmail.com

Vi lasciamo alcuni dati qui di seguito.

Fonte: Istat.

Link: https://www.istat.it/it/violenza-sulle-donne/il-fenomeno/violenza-dentro-e-fuori-la-famiglia/numero-delle-vittime-e-forme-di-violenza


La violenza fisica e sessuale


Il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni (6 milioni 788 mila) hanno subito violenza fisica o sessuale:

-il 20,2% (4 milioni 353 mila) ha subito violenza fisica;

-il 21% (4 milioni 520 mila) violenza sessuale;

-il 5,4% (1 milione 157 mila) le forme più gravi della violenza sessuale come lo stupro (652 mila) e il tentato stupro (746 mila).


All'interno di questo 31,5% il 13,6% delle donne (2 milioni 800 mila) ha subito violenze fisiche o sessuali da partner o ex partner:

-il 5,2% (855 mila) dal partner attuale;

-il 18,9% (2 milioni 44 mila) dall’ex partner.


Gli stupri sono commessi nel 62,7% dei casi da partner, nel 3,6% da parenti e nel 9,4% da amici.


Il 24,7% delle donne ha subìto almeno una violenza fisica o sessuale da parte di uomini non partner:

-il 13,2% da estranei;

-13% da persone conosciute.


Altre forme di violenza:

-le donne subiscono minacce (12,3%);

-sono spintonate o strattonate (11,5%);

-sono oggetto di schiaffi, calci, pugni e morsi (7,3%).

Queste violenze sono esercitate principalmente da partner o ex partner.


La violenza psicologica ed economica


Le donne con un partner subiscono anche violenza psicologica ed economica, cioè comportamenti di umiliazione, svalorizzazione, controllo ed intimidazione, nonché di privazione o limitazione nell’accesso alle proprie disponibilità economiche o della famiglia.

Nel 2014 sono il 26,4% le donne che hanno subito volenza psicologica od economica dal partner attuale e il 46,1% da parte di un ex partner.


Lo stalking sulle donne

Si stima che il 21,5% delle donne fra i 16 e i 70 anni (pari a 2 milioni 151 mila) abbia subito comportamenti persecutori da parte di un ex partner nell’arco della propria vita.

Sono circa 3 milioni 466 mila le donne che hanno subito stalking da parte di un qualsiasi autore, pari al 16,1% delle donne.


La Redazione




Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.

Iscriviti alla nostra Newsletter

© 2023 by TheHours. Proudly created with Wix.com

bottom of page