top of page

Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi

  • Immagine del redattore: Liceo Rocci
    Liceo Rocci
  • 5 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 11 dic 2020

Per Natale la Redazione ha deciso di proporvi alcune opere artistiche.

Ne pubblicheremo una ogni sabato, da oggi fino a Natale.

Se ti va, scrivi una riflessione (o un approfondimento) su quanto leggerai e manda una mail a iolorenzopenso@gmail.com

Sabato 5 dicembre 2020.

Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi

Caravaggio, 1600.


Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d'Assisi è un dipinto a olio su tela (di cm 268 x 197) realizzato nel 1600 dal pittore Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio.

La tela fu commissionata dal commerciante Fabio Nuti, il quale aveva diversi contatti con l'oratorio. Lo scopo della tela era celebrare il culto di san Lorenzo e di san Francesco, venne infatti posta nell'oratorio di San Lorenzo a Palermo, sull'altare maggiore.

La tela venne rubata nel 1969 e la sua ubicazione è tuttora ignota.

Descrizione:

La Madonna, seduta al centro del dipinto in una posizione molto naturale, guarda tristemente il figlio appena nato, mentre un angelo le si avvicina planando dall'alto.

La figura sulla sinistra, avvolta in un manto giallo, è San Lorenzo, mentre San Francesco si trova nella parte opposta del dipinto, vicino ad un pastore che dialoga con San Giuseppe, di spalle rispetto all'osservatore.

Lo sfondo è completamente nero e la luce illumina l'incarnato dell'angelo, la fronte del piccolo Gesù e si riflette sulla veste di San Lorenzo.



 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.

Iscriviti alla nostra Newsletter

© 2023 by TheHours. Proudly created with Wix.com

bottom of page